30 settembre 2011 - 10:13
Era così
Questo è di Claudio Villa. Altri omaggi di disegnatori, in continuo aumento, li trovate QUI. E adesso, davvero, andiamo avanti. Come vorrebbe lui. Continua a leggere
Categorie: prima pagina
30 settembre 2011 - 10:13
Questo è di Claudio Villa. Altri omaggi di disegnatori, in continuo aumento, li trovate QUI. E adesso, davvero, andiamo avanti. Come vorrebbe lui. Continua a leggere
Categorie: prima pagina
TAGS: Sergio Bonelli
29 settembre 2011 - 14:08
A salutare Sergio Bonelli per l'ultima volta, c'era tutto il mondo del fumetto italiano. Che, a guardarlo, mi è sembrato un mondo bello, grande, ancora ricco. Vedevo volti di gente piena di talento. Talento e, oggi, commozione e dolore. Ero arrivato nello stato d'animo di chi preferisce mettersi in un angolo, per i fatti propri. […] Continua a leggere
Categorie: creatività
TAGS: Fumetto,Sergio Bonelli,Tito Faraci
27 settembre 2011 - 14:40
Oggi ho scritto quel che dovevo. Il minimo, ma ce l'ho fatta. Oggi ci sono riuscito. Dopo avere passato la giornata di ieri sul divano, con il portatile accanto, a leggere messaggi in uno stato di stordimento. E a rispondere al telefono e alle mail, anche. Mi scuso qui con chi mi ha sentito laconico, […] Continua a leggere
Categorie: opinioni
26 settembre 2011 - 08:00
Molto di rado, mia moglie fa un giretto su questo blog. È successo un paio di giorni fa, con il risultato che mi ha rimproverato un'eccessiva presenza di post riguardanti fatti miei. Non ha tutti i torti, però la colpa non è mia se è un periodo così. Ci sono momenti di secca e altri […] Continua a leggere
Categorie: recensioni
24 settembre 2011 - 10:22
È stato il disco più emblematico e importante degli anni Novanta. E uno dei più belli, potenti e struggenti di sempre. Oggi Nevermind dei Nirvana ha vent'anni. Dire che non li dimostra è banale quanto vero. Da QUESTA iniziativa di Bastonate, della quale già vi avevo parlato a suo tempo, ora è nato un e-book. Lo […] Continua a leggere
Categorie: cultura
22 settembre 2011 - 08:10
La foto è scarsa, ma la soddisfazione enorme. Sull'antologia scolastica di mio figlio (seconda media), c'è un fumetto. Uno soltanto. E quel fumetto è una storia sceneggiata da me. Quattro tavole tratte da Manetta e l'indagine natalizia, disegnata dal grande Giorgio Cavazzano e, tra l'altro, contenuta in Topolino noir. In effetti, una delle storie disneyane […] Continua a leggere
Categorie: cultura
21 settembre 2011 - 08:01
Ci sono Andrea Camilleri che intervista Galileo Galilei, Giancarlo De Cataldo che intervista Giuseppe Mazzini, Tiziano Scarpa che intervista Lesbia… ehi, c'è anche il mio amico e complice Matteo B. Bianchi che intervista Andy Warhol! E ci sono pure io, in mezzo a tanti bei nomi di scrittori veri e di personaggi reali e irreali […] Continua a leggere
Categorie: recensioni
18 settembre 2011 - 15:39
Sceneggiatura mia, disegni di Roberto Diso. In edicola dal 28 ottobre. È innanzitutto una storia di guerra, sullo sfondo della battaglia di Montecassino. Ma c'è anche altro: una seconda trama, che si intreccia alla prima, incentrata su uno scontro gang newyorkesi.Tornerò a parlarne, quando si avvicinerà il momento dell'uscita. Per ora, spero almeno di avervi […] Continua a leggere
Categorie: creatività
16 settembre 2011 - 08:18
Stamattina do un'occhiata al sito della Image, giusto per controllare se per caso c'è qualche novità sulla pubblicazione di The Last Battle negli USA, e guardate QUI che cosa trovo a dominare la home page… Che dire? Sono soddisfazioni. Continua a leggere
Categorie: dal mondo