House Ad
House Ad
  • Agorà
  • Nóva100

Flusso di coscienza - Flusso di coscienza

Flusso di coscienza di Tito Faraci

RSS Feed

maggio 2011

31 maggio 2011 - 10:10

Compagni

Ci hanno provato in tutti i modi. A convincermi che destra e sinistra fossero concetti superati. Che fossero tutti uguali. Erano quasi riusciti a darmela a bere, a un certo punto. Quasi. Ma io non sono come loro. E ieri ero con quelli che hanno vinto, in piazza, fra bandiere rosse che mi hanno commosso. […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: dal mondo

facebook twitter ok no

TAGS: Dal mondo,Diario,Milano,Pisapia,Sandrone Dazieri,Tito Faraci

 

26 maggio 2011 - 16:03

Verso Bolzano

Anche quest'anno, sarò ospite dell'Art May Sound, festival di fumetti e musica nel cuore di Bolzano, città che ho imparato ad amare (non è difficile). Con me ci saranno parecchi colleghi amici, che vedo molto volentieri. Per non parlare dei ragazzi che organizzano il tutto, con passione e impegno commoventi. QUI trovate i dettagli Il clima […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: cultura

facebook twitter ok no

TAGS: Art May Sound,Bolzano,Cultura,Fumetti,Tito Faraci

 

21 maggio 2011 - 14:19

Leoncavallino per sempre

Solo una cosa. Frequentare il centro sociale Leoncavallo, nella metà degli anni Ottanta, è stata una delle esperienze più felici, ricche e culturalmente importanti della mia vita. La musica era il mio principale interesse, all'epoca, e ho assistito a concerti straordinari, pagando forse mille lire (o anche no, se non le avevo in tasca). Ho […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: prima pagina

facebook twitter ok no

TAGS: Centri sociali,Leoncavallo,Milano,Pisapia,Prima pagina

 

20 maggio 2011 - 12:44

Vita da ranger

È da un po' che dovevo parlarvene. Me ne scuso con voi, ma anche con l'autore. Che è Mauro Boselli, sceneggiatore di tante straordinarie e, lasciatemi aggiungere, rivoluzionarie storie di Tex. Mauro si è messo letteralmente – e letterariamente – nei panni del ranger, per scriverne una "autobiografia": Tex Willer – Il romanzo della mia […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: cultura

facebook twitter ok no

TAGS: Cultura,Mauro Boselli,Tex Willer,Tito Faraci

 

16 maggio 2011 - 17:30

Inside me

Quando un'intervista è un po' diversa dal solito, mi fa piacere. QUESTA, per il sito di Wired, è parecchio diversa dal solito. E, direi, proprio divertente.Merito di Federico Bernocchi, un grande.  Si parla del mio rapporto con la tecnologia e, in particolare, la rete. Ma è anche, soprattutto l'occasione per tirare fuori frammenti del mio […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: creatività

facebook twitter ok no

TAGS: Cose mie,Creatività,Federico Bernocchi,Tito Faraci,wired

 

13 maggio 2011 - 08:44

A Torino

Si parte, o quasi. Devo ancora fare i bagagli e aspettare che i ragazzi escano da scuola. Come ormai è tradizione, andrò al Salone del libro di Torino con tutta la famiglia. È commovente quanto si divertano i miei figli a perdersi in quelle distese di carta stampata. Mi perderò anch'io, ovviamente. Ma il punto […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: cultura

facebook twitter ok no

TAGS: Andrea Accardi,Cultura,Diario,Luca Enoch,Salone del libro di Torino,Tito Faraci

 

11 maggio 2011 - 13:01

Cominciamo dalla fine

Da venerdì a domenica, sarò al Salone del libro di Torino. Più avanti, vi spiegherò dove e come trovarmi di preciso, nel caso vi interessasse. Ora comincio dalla fine, con un appuntamento di domenica pomeriggio, alle 17.00, alla sala Avorio. Io e lo scrittore Marco Drago (persona assai simpatica, mi dicono) saremo a fianco di […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: cultura

facebook twitter ok no

TAGS: Cultura,Marco Drago,Matteo B. Bianchi,Salone del libro di Torino,Sotto anestesia,Tito Faraci

 

9 maggio 2011 - 10:27

Carlos è andato via

Carlos Trillo se n'è andato, all'improvviso. Il suo ultimo colpo di scena. Per me è una notizia dolorosa, tristissima. Era un autore straordinario, davvero un maestro per me. Un maestro. Scriveva di tutto, e tutto benissimo. Era una persona simpatica, disponibile (termine che si spreca, ma non in questo caso), divertente e di un'umiltà imbarazzate. […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: cultura

facebook twitter ok no

TAGS: Carlos Trillo,Cultura,Tito Faraci

 

5 maggio 2011 - 18:53

In grande

Certo, certo, venitemi a dire tutto quello che volete sugli ebook… ma, poi, quando prendo in mano un libro così, la partita si conclude. Un volume gigantesco, non soltanto (ma anche) per le dimensioni. Il risultato di una cura, di una passione, di un'ossessione straordinarie, condivise da un gruppo di autori fuori dai soliti binari.  […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: cultura

facebook twitter ok no

TAGS: Akab,Alberto Ponticelli,Ausonia,Cultura,Fumetti,Le 5 fasi,Officina Infernale,Squaz,Tito Faraci,Tiziano Angri

 

5 maggio 2011 - 08:02

Ciao, Giuseppe

Scopro solo ora, con grande stupore e soprattutto tristezza, la notizia della scomparsa di Giuseppe Della Santa: disegnatore a cui devo, tra l'altro, la mia prima storia pubblicata su Topolino. Una persona gentile, entusiasta e disponibile, di cui Luca Boschi traccia un bel ritratto QUI. Continua a leggere

Permalink

Categorie: cultura

facebook twitter ok no

TAGS: Cultura,Giuseppe Dalla Santa,Tito Faraci

 

« precedente

Ultimi Post

  • SuperPresentazione
  • Una sera, a Milano
  • Oltre la soglia a Pavia
  • Sotto scorta
  • Dovendo scegliere…
  • Quel che conta
  • Seconda occasione
  • Imparare non è copiare
  • Nel West
  • Certi piccoli peccati

Categorie

  • creatività
  • cultura
  • dal mondo
  • diritti
  • ecologia
  • Film
  • foto home page
  • Fumetti
  • Giochi
  • innovazione
  • Libri
  • media
  • Musica
  • Nòva 100
  • opinioni
  • opinioni brevi
  • prima pagina
  • recensioni
  • Scienza
  • tecnologia
  • trasporti
  • viaggi
  • Video
  • Web/Tecnologia
  • Weblog

Archivi

  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011